Studio di Nutrizione Funzionale
Lo Studio di Nutrizione Funzionale della
dott.ssa Lorella De Mariani Biologo Nutrizionista specialista in Biochimica Clinica, socio dell'Associazione di Ricerca per le terapie Oncologiche Integrate A.R.T.O.I. Collabora con oncologi per calibrare e ottimizzare lo stile di vita e nutrizionale dei pazienti.
Collabora con
Swiss Autism di Ginevra Cabinet Médical du Montblanc S.A. 17, Rue des Cordiers CH 1207 Geneva TEL. +41 (0) 22 787 22 66
Attività:
Nutrizione Funzionale e Ortomolecolare,
Nutrigenetica, Immunonutrizione,
Medicina Naturale, Medicina Quantistica,
Nutrizione Oncologica
Segreteria: +39 039 2914149 – E-mail: studio@demariani.it
Anche squilibri biochimici secondari sono in grado, in alcuni casi, di innescare delle reazioni capaci di provocare nel tempo maggiori problematiche di salute.
Proprio per questo motivo è fondamentale poter utilizzare tutta una nuova serie di test e analisi di laboratorio in grado di indagare il campo della funzionalità biochimica umana… continua
Questo nervo errante potrebbe essere la chiave per l'equilibrio di tutto il corpo
Il nervo vago, noto anche come decimo nervo cranico o nervo pneumogastrico, collega i sistemi corporei chiave in modi che stiamo appena iniziando a comprendere e apprezzare. Controlla attività cruciali come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la risposta allo stress, la motilità digestiva e molto altro ancora. Il nervo vago collega il sistema nervoso parasimpatico, inviando segnali a ogni organo del corpo.
continua la lettura [...]
Articolo Completo
Il contenimento immunitario del microbiota è fondamentale per prevenire l’infiammazione cronica.
Le pareti intestinali non costituiscono solamente una barriera fisica di protezione, ma sono sede di una di un’ampia riserva di cellule immunitarie pronte ad intervenire. Ciò non dovrebbe sorprendere considerando il fatto che l’intestino, nella sua completa superficie, rappresenta l’interfaccia più estesa con il mondo esterno, da cui possono sopraggiungere sia elementi nutrizionali che potenziali
continua la lettura [...]
Articolo Completo
I mitocondri sono le centrali energetiche di ogni organismo vivente. Essi adempiono inoltre altre funzioni essenziali per la cellula. I compiti di questi organelli sono molteplici e altrettanto variegata è anche l’esigenza di una diagnostica specifica così come di una terapia successiva.
Malattie neurologiche, metaboliche, cardiache e oncologiche sono sempre più spesso associate a una disfunzione dei mitocondri. Soprattutto i tessuti che necessitano di energia in modo considerevole, come
continua la lettura [...]
Articolo Completo
L’ ambiente e i fattori legati allo stile di vita sono implicati in un vasto range di patologie umane poichè favoriscono cambiamenti epigenetici. Negli ultimi anni la ricerca nel campo della biologia molecolare e, in particolare, dell’ epigenetica, ha delineato un nuovo modello di genoma dinamico e interattivo con l’ ambiente, inteso come fonte di sollecitazioni in grado di indurre modifiche fenotipiche reattive e adattive, soprattutto nelle prime fasi della vita. In effetti i geni hanno bisogno
continua la lettura [...]
Articolo Completo
Cosa sono i mitocondri?
Mitocondri sono piccoli organelli presenti in quasi tutte le nostre cellule e sono responsabili della produzione di energia di cui le nostre cellule hanno bisogno per funzionare.
I mitocondri sono come piccole centrali elettriche che combinano il cibo che mangiamo con l'aria che respiriamo, per produrre l'energia di cui le nostre cellule hanno bisogno per funzionare.
Si scopre che avere molta energia disponibile per le nostre cellule è incredibilmente importante per
continua la lettura [...]
Articolo Completo
La metilazione è un importante processo biochimico nel nostro corpo che aiuta a regolare le reazioni chimiche per attenzione, concentrazione, consapevolezza, sviluppo del linguaggio, disintossicazione, sonno, supporto immunitario e molto altro. Il ciclo di metilazione è un'area chiave della ricerca sull'autismo (e altri disturbi neurologici) ed è importante avere una conoscenza di base di questo sistema quando si cerca di comprendere l'applicazione biomedica per gli individui con un disturbo dello
continua la lettura [...]
Articolo Completo
1. Valutazione delle varie tossine fungine, inclusi marcatori specifici per la candida. Molte persone si affidano ai test delle feci per la diagnosi della candida ma non valutano la presenza di tossine della candida che possiamo invece rilevarlo con il test dell'acidi organici. Candida può creare problemi a lievllo delle funzioni cerebrali, nonché problemi sensoriali e comportamentamentali,
2. Valuta due tossine specifiche correlate ai batteri clostridi: HPHPA e 4-cresolo. Entrambe queste tossine
continua la lettura [...]
Articolo Completo
Il Test sugli Acidi Organici, comunemente chiamato test OAT, è uno dei test di medicina funzionale vediamo perché.
Il test Test sugli Acidi Organici, (OAT) misura oltre 70 marcatori diversi che esaminano molti aspetti della tua salute e il tipo di analiti che il test OAT misura non può essere testato con test patologici standard.
Quindi, se hai una malattia cronica, semplicemente non "sentirti abbastanza bene" o se vuoi ottimizzare la tua salute e le tue prestazioni, allora il test
continua la lettura [...]
Articolo Completo
Studio di Nutrizione Funzionale: Via B.Ricasoli, 2 Milano - Segreteria T. 039.2914149 - E-mail: studio@demariani.it