Biologa indirizzo Biomedico Specializzazione in Biochimica Clinica- Master di II Livello in Oncologia Integrata
Dott.ssa Anna, Lorella De Mariani
La Dottoressa De Mariani Anna Lorella si è laureata in Scienze Biologiche nel febbraio del 1987 presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi sperimentale sull’isolamento e sequenziamento di una proteina ad attività antimicrobica.
Ha lavorato presso il Dipartimento di Genetica dell’Università di Firenze per 2 anni occupandosi della determinazione qualitativa e quantitativa delle proteine.
Ha conseguito l’abilitazione alla professione di biologo ed è iscritta all’albo dei biologi dal 17 marzo 1989 n. iscrizione 31855.
Ha svolto attività di ricerca presso il Laboratorio di Immunologia Clinica dell’Università di Firenze nel campo delle biotecnologie: PCR qualitativa/quantitativa, interleuchine, clonaggio molecolare, ibridazione in situ con sonde fluorescenti (FISH), estrazione di DNA e sequenziamento.
- Specializzazione in Biochimica Clinica presso l’Università degli Studi di Brescia, discutendo una tesi sperimentale sulla determinazione degli anticorpi dell’Epatite C .
- Corso di Perfezionamento in Fondamenti razionali e critici delle Tecnologie Biomediche nelle Medicine Complementari, presso Università degli Studi di Milano – Dipart. di Ricerche in Biotecnologie – Medicine Naturali Health Organization Collaborating For Traditional Medicine.
- Corso di Medicina Psicosomatica e Medicina Complementare presso Isituto ANEB di Milano
- Specializzazione in Medicina Anti-Aging conseguita presso l’Istituto di Medicina Biointegrata
- Open Academy of Medicine :Corso biennale di alta formazione e aggiornamento in NeuroImmunoModulazione, Metabolismo, Nutrizione Clinica e Riabilitazione Fisico-Motoria
- Formazione continua in Nutrizione Clinica
- Esperta in” Diagnosi Differenziale della composizione Corporea e interazioni tra Sistema Nervoso- Endocrino ed Immunitario,NeuroImmunoModulazione
- Esperto in Medicina Naturale del C.R.B.B.M.N. (Università degli Studi di Milano – Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica – Biotecnologie – Medicine Naturali)
- Professionista autorizzato MERIDA Health Project
- Master di II Livello in Oncologia Integrata presso Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma
- Socio A.R.T.O.I.( Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate)
Ha partecipato a numerosi corsi di formazione e qualificazione professionale, i principali:
- La Medicina Complementare: integrazione e multidisciplinarità nelle cure oncologiche
- SANUM THERAPY: new findings in the treatment of modern diseases.
- La preparazione atletica con la micro e macronutrizione dallo sportivo amatore al professionista
- Alimentazione alcalinizzante e antinfiammatoria.
- Conferenza GAPS (Gut And Psychology Syndrome – la sindrome dell’intestino e della psiche)
- Sistema ormonale maschile e femminile
- La nutrizione cellulare attiva
- Lipidomica e Infiammazione
- Terapia Chelante
- Immunomodulazione Ortomolecolare in oncologia
- Medicina Naturale e Nutrizionale
- Modulazione ormonale femminile e maschile
- Fitoterapia e Nutrizione Biointegrata
- Approfondimenti sui protocolli terapeutici di idrocolonterapia
- Lo stress ossidativo e infiammazione nel malato oncologico
- Fitoterapia e integrazione alimentare nel malato oncologico
- La Nutrigenetica:limiti e possibilità per nuove indicazioni nutrizionali
- Sindrome metabolica e prevenzione cardiovascolare
- Sali Minerali, Vitamine e Proteine. In armonia nella nostra alimentazione
- International Congress of Preventive Medicine and Healthy Aging
- La matrice extracellulare drenaggio e detossificazione
- Alimentazione e campi di disturbo
- Prevenzione e cura secondo il protocollo Clark
- Allergie e Intolleranze Alimentari: dalla clinica alle biotecnologie
- Nutrizione Biologica ed utilizzo di Antiossidanti
- Ipersensibilità e Intolleranze Alimentari
- Psico Neuro Endocrino Immunologia
- Sovrappeso e dimagrimento
- La Medicina del Domani: invecchiare con successo
- Corso di Medicina Psicosomatica e Medicina Complementare “Apparato digerente endocrino uropoietico
- “
International Congress of Preventive Medicine and Healthy Aging
- Nuove frontiere della prevenzione: i test genetici
- Corso di perfezionamento “Fondamenti delle Tecnologie Biomediche nelle Medicine Complementari “(3) Università Statale di Milano
- Osteoporosi e assorbimento del calcio, attività fisica e alimentazione
- Soluzioni naturali per le ossa e articolazioni
- Medicina naturale e preventiva a difesa dell’uomo
- Allergie e intolleranze alimentari: un punto di vista olistico
- Corso di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (2)
- Come risolvere le intolleranze alimentari
- Sindrome metabolica e depressione
Malattie invernali e inquinamento
- Psiche e Malattia
Giornata di studio Nutrizione e Diabete
- Corso di perfezionamento “Fondamenti delle Tecnologie Biomediche nelle Medicine Complementari“ (2)
Master Nazionale in Floriterapia Clinica
- Immunofarmacologia
- Nuovi orizzonti in Floriterapia nella cura dei disturbi pschic
- Modelli dell’autismo e autismo ecologico: un confronto
- Corso di perfezionamento in Omotossicologia, Kinesiologia e Medicina Omeosinergetica (1)
- L’Invecchiamento: la Biochimica, la Clinica, la Chirurgia
- Corso di perfezionamento “Fondamenti delle Tecnologie Biomediche nelle Medicine Complementari“ (1)
Sindrome Metabolica, Obesità e Rischio Cardiovascolare
- Lo studio dell’Emoglobina
- Corso teorico pratico di Nutrizione Olistica
Ecologia Clinica ed Intolleranze Alimentari in Gastroenterologia
- Nutrizione Olistica e Pediatria
- Corso di aggiornamento Nutrizione Pediatrica
Nutrizione: dai bisogni alle risposte
- Corso di aggiornamento: Giornate di Nutrizione Olistica
- Nutrizione Umana
- Biologia Molecolare Clinica: la PCR quantitativa in Oncologia e Virologia
Si occupa dei meccanismi alla base dei processi degenerativi correlati alla nutrizione: malattie cardiovascolari, disfunzioni del metabolismo lipidico, diabete, disbiosi intestinali, coliti, allergie / intolleranze alimentari, alterazioni del peso, alimentazione in età scolare, alimentazione energetica per lo sportivo, alimentazione e autismo, alimentazione e invecchiamento, programmi anti-aging, gravidanza e allattamento, programmi di rieducazione alimentare ecc.
L’attività consiste soprattutto nell’elaborazione di programmi nutrizionali personalizzati, tenendo presente i principi della medicina ortomolecolare, dieta pH, nutriterapia e fitoterapia, con lo scopo di insegnare ai suoi pazienti un regime alimentare conciliabile con la vita quotidiana affinché possano raggiungere un benessere sia fisico che psichico.