L’istamina è un ammina scoperta nel 1910 e sintetizzata a partire dall’aminoacido istidina all’interno dei mastociti, dei basofili, delle piastrine, di alcuni neuroni e delle cellule enterocromaffini. La degranulazione dei mastociti libera istamina e ciò avviene non soltanto in seguito all’esposizione agli allergeni, ma anche attraverso la mediazione di altre molecole infiammatorie (citochine), fattori chimici (e.g. farmaci) e fisici (e.g. alte temperature, trauma), alimenti (alcool incluso)
continua la lettura [...]
Articolo Completo