VITAMINA D: CHE COSA C’E’ DI NUOVO SOTTO IL SOLE?
La vitamina D è scarsamente diffusa in natura ad eccezione di alcuni alimenti di origine naturale quali i pesci grassi (e.g. salmone, aringhe), l’olio di fegato di merluzzo ed il fegato. E’ perciò evidente che l’alternativa alimentare è piuttosto limitata, anche se, al giorno d’oggi, sono presenti in commercio anche cibi fortificati con questa vitamina come per esempio alcuni tipi di latte, latticini, succhi di frutta, cereali, barrette
continua la lettura [...]
Articolo Completo